Cos'è pangolino?

Pangolino

I pangolini, noti anche come formichieri squamosi, sono mammiferi dell'ordine Pholidota. La loro caratteristica più distintiva è la copertura di squame protettive fatte di cheratina, la stessa proteina che compone le unghie umane e le corna dei rinoceronti.

Caratteristiche Principali:

  • Aspetto: Hanno un corpo allungato, una testa piccola e conica e una lunga coda robusta. Le loro dimensioni variano a seconda della specie, ma possono raggiungere una lunghezza totale di circa 1 metro (inclusa la coda). Sono privi di denti e hanno una lingua estremamente lunga e appiccicosa, ideale per catturare formiche e termiti.
  • Squame: Le squame, sovrapposte come le tegole di un tetto, coprono quasi tutto il corpo del pangolino, tranne il ventre, il muso e l'interno delle zampe. Quando si sentono minacciati, si arrotolano a palla, proteggendo le parti vulnerabili.
  • Habitat e Distribuzione: I pangolini sono originari dell'Africa e dell'Asia. Vivono in una varietà di habitat, dalle foreste pluviali alle savane aperte. La loro distribuzione geografica varia a seconda della specie.
  • Dieta: I pangolini sono esclusivamente insettivori, nutrendosi principalmente di formiche e termiti. Utilizzano il loro olfatto sviluppato per localizzare i nidi di insetti e le loro potenti zampe anteriori, dotate di artigli robusti, per scavare e aprirli.
  • Comportamento: Sono animali solitari e principalmente notturni. Sono bravi scalatori e alcune specie sono arboricole.
  • Conservazione: Tutte le specie di pangolino sono minacciate di estinzione a causa della caccia illegale e del commercio internazionale. La [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/carne%20di%20pangolino](carne di pangolino) è considerata una prelibatezza in alcune culture, e le [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/squame%20di%20pangolino](squame di pangolino) sono utilizzate nella medicina tradizionale. La distruzione dell'habitat contribuisce ulteriormente al declino delle loro popolazioni.
  • Classificazione: Ci sono otto specie di pangolino, suddivise in quattro generi. Quattro specie sono africane e quattro sono asiatiche.
  • Minacce: La principale minaccia per la sopravvivenza dei pangolini è il https://it.wikiwhat.page/kavramlar/bracconaggio per il commercio illegale di fauna selvatica. Sono considerati i mammiferi più trafficati al mondo.
  • Riproduzione: Le femmine di pangolino di solito danno alla luce un solo cucciolo alla volta. I cuccioli si aggrappano alla schiena della madre per i primi mesi di vita.