Cos'è panko?

Panko: Il Pan Grattato Giapponese Croccante

Il panko è un tipo di pangrattato giapponese, caratterizzato dalla sua texture leggera e ariosa. A differenza del pangrattato tradizionale, che è finemente macinato, il panko è composto da scaglie più grandi e irregolari, derivate da pane bianco senza crosta. Questa particolarità conferisce ai cibi impanati con panko una croccantezza superiore e una consistenza meno unta.

Caratteristiche Principali:

  • Texture: Leggera, ariosa e croccante. La forma irregolare delle scaglie crea più superficie per la croccantezza.
  • Processo di Produzione: Spesso prodotto cuocendo il pane con corrente elettrica, il che crea una consistenza più soffice e meno densa.
  • Utilizzo: Ideale per impanare carne, pesce, verdure e altri cibi che necessitano di una crosta croccante.
  • Assorbimento di Olio: Assorbe meno olio rispetto al pangrattato tradizionale, risultando in cibi meno unti.
  • Aspetto: Solitamente bianco o leggermente dorato. Esistono anche varianti colorate con spezie o altri ingredienti.

Vantaggi Rispetto al Pangrattato Tradizionale:

Dove Trovarlo:

Il panko è facilmente reperibile nei negozi di alimentari asiatici e, sempre più spesso, nei supermercati tradizionali. È disponibile sia in versione semplice che aromatizzata.

Consigli per l'Utilizzo:

  • Prima di impanare, asciugare bene gli alimenti per favorire l'adesione del panko.
  • Utilizzare un uovo sbattuto o una pastella leggera come legante tra l'alimento e il panko.
  • Premere delicatamente il panko sull'alimento per assicurarsi che aderisca uniformemente.
  • Friggere o cuocere in forno fino a doratura.

In sintesi, il panko è un'ottima alternativa al pangrattato tradizionale per chi cerca una croccantezza superiore e una consistenza più leggera nei propri piatti.