Cos'è neuroipofisi?

Neuroipofisi

La neuroipofisi, anche detta lobo posteriore dell'ipofisi, è una ghiandola endocrina che non produce ormoni. Funge invece da deposito e luogo di rilascio per due ormoni prodotti dall'ipotalamo:

  • Vasopressina (ADH): L'ormone antidiuretico, anche chiamato ADH, è prodotto dai neuroni del nucleo sopraottico e paraventricolare dell'ipotalamo e trasportato attraverso i loro assoni fino alla neuroipofisi. L'ADH è importante per la regolazione dell'equilibrio idrico dell'organismo, agendo principalmente sui reni per aumentare il riassorbimento di acqua. La sua carenza provoca il diabete insipido. Ulteriori informazioni possono essere trovate qui: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Vasopressina%20(ADH)

  • Ossitocina: Anch'essa prodotta dai neuroni del nucleo sopraottico e paraventricolare dell'ipotalamo, l'ossitocina viene trasportata alla neuroipofisi per essere rilasciata. Svolge un ruolo cruciale nel travaglio e nell'allattamento (contrazioni uterine e rilascio di latte), oltre a influenzare il comportamento sociale e il legame affettivo. Ulteriori informazioni possono essere trovate qui: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Ossitocina

A differenza dell'adenoipofisi (lobo anteriore), la neuroipofisi non ha una propria rete di cellule secernenti ormoni. È costituita principalmente dagli assoni dei neuroni ipotalamici, cellule gliali specializzate chiamate pituiciti e terminali nervosi. Gli ormoni vasopressina e ossitocina sono impacchettati in granuli secretori all'interno dei neuroni ipotalamici e trasportati lungo gli assoni fino alla neuroipofisi. Stimoli specifici (come l'aumento dell'osmolarità del plasma per l'ADH o la suzione del capezzolo per l'ossitocina) inducono la depolarizzazione dei neuroni ipotalamici, portando al rilascio degli ormoni nel circolo sanguigno tramite esocitosi dai terminali nervosi nella neuroipofisi.

Una disfunzione della neuroipofisi può portare a condizioni come il diabete insipido (carenza di ADH o insensibilità renale all'ADH) o problemi legati alla difficoltà nel parto e nell'allattamento. Ulteriori informazioni possono essere trovate qui: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Diabete%20insipido

In sintesi, la neuroipofisi è un'importante componente del sistema endocrino, responsabile del rilascio di ormoni cruciali per l'omeostasi idrica, la riproduzione e il comportamento sociale.