Cos'è neuroni?
I neuroni, anche chiamati cellule nervose, sono le unità fondamentali del sistema%20nervoso e del cervello. Sono responsabili della ricezione, dell'elaborazione e della trasmissione di informazioni attraverso segnali elettrici e chimici.
Struttura del Neurone:
- Corpo Cellulare (Soma): Contiene il nucleo e gli organelli cellulari necessari per mantenere la cellula in vita.
- Dendriti: Estensioni ramificate del corpo cellulare che ricevono segnali da altri neuroni.
- Assone: Una singola estensione lunga e sottile che trasmette segnali ad altri neuroni, muscoli o ghiandole. L'assone può essere ricoperto da una guaina mielinica.
- Guaina Mielinica: Uno strato isolante di grasso che circonda l'assone di molti neuroni, velocizzando la trasmissione degli impulsi nervosi.
- Nodi di Ranvier: Interruzioni nella guaina mielinica dove l'assone è esposto, permettendo una conduzione saltatoria più rapida del segnale.
- Terminale Assonico (Bottoni Sinaptici): Estremità dell'assone che rilasciano neurotrasmettitori per comunicare con altri neuroni.
Funzioni del Neurone:
- Ricezione dei Segnali: I neuroni ricevono segnali da altri neuroni attraverso le sinapsi, che sono giunzioni specializzate tra i neuroni.
- Integrazione dei Segnali: I neuroni integrano i segnali ricevuti per determinare se generare o meno un segnale proprio.
- Trasmissione dei Segnali: Se il segnale integrato supera una certa soglia, il neurone genera un potenziale%20d'azione, un impulso elettrico che viaggia lungo l'assone.
- Comunicazione Sinaptica: Quando il potenziale d'azione raggiunge il terminale assonico, vengono rilasciati neurotrasmettitori nella sinapsi, i quali si legano ai recettori sui dendriti del neurone successivo, trasmettendo il segnale.
Tipi di Neuroni:
- Neuroni Sensoriali (Afferenti): Trasmettono informazioni dai recettori sensoriali al sistema nervoso centrale.
- Neuroni Motori (Efferenti): Trasmettono informazioni dal sistema nervoso centrale ai muscoli e alle ghiandole.
- Interneuroni: Connettono i neuroni sensoriali e motori e svolgono un ruolo nell'elaborazione delle informazioni all'interno del sistema nervoso centrale.
Neurotrasmettitori:
I neurotrasmettitori sono sostanze chimiche rilasciate dai neuroni che trasmettono segnali attraverso le sinapsi. Esempi comuni includono dopamina, serotonina, glutammato e GABA.
Glia:
Sebbene l'attenzione sia spesso concentrata sui neuroni, le cellule%20gliali (o glia) sono altrettanto importanti nel sistema nervoso. Le cellule gliali supportano, nutrono e proteggono i neuroni, e svolgono un ruolo importante nella trasmissione sinaptica e nella modulazione dell'attività neuronale.