Cos'è neuropsicologia?

La neuropsicologia è una disciplina scientifica che studia le relazioni tra il cervello e il comportamento. In altre parole, si occupa di come le lesioni cerebrali, le malattie neurologiche o i disturbi dello sviluppo influenzano le funzioni cognitive, emotive e comportamentali di una persona.

Ambiti di Interesse:

  • Funzioni%20Cognitive: Memoria, attenzione, linguaggio, funzioni esecutive (pianificazione, problem solving, flessibilità mentale), percezione, prassia (abilità motorie apprese).
  • Emozioni: Regolazione emotiva, riconoscimento delle emozioni, empatia.
  • Comportamento: Cambiamenti di personalità, impulsività, disinibizione, apatia.

Metodi di Valutazione:

La neuropsicologia utilizza una varietà di test standardizzati e procedure cliniche per valutare le funzioni cognitive, emotive e comportamentali. Questi test aiutano a identificare la presenza e la natura di eventuali deficit, fornendo informazioni preziose per la diagnosi, la pianificazione del trattamento e la valutazione della prognosi. Alcuni esempi includono:

  • Test di memoria
  • Test di attenzione
  • Test del linguaggio
  • Test delle funzioni esecutive
  • Test visuospaziali

Applicazioni Cliniche:

La neuropsicologia ha diverse applicazioni cliniche, tra cui:

Disturbi Neuropsicologici Comuni: