Cos'è malleolo?

Malleolo

Il malleolo è una prominenza ossea situata alla fine della tibia e del perone, che formano la caviglia. Esistono due malleoli:

  • Malleolo mediale: È la parte terminale distale della tibia che si estende sul lato interno della caviglia. È più robusto del malleolo laterale.
  • Malleolo laterale: È la parte terminale distale del perone e si estende sul lato esterno della caviglia. È più appuntito e si estende più distalmente rispetto al malleolo mediale.

Funzioni Principali:

  • Stabilizzazione della caviglia: I malleoli, insieme ai legamenti, contribuiscono a stabilizzare l'articolazione della caviglia, prevenendo movimenti eccessivi di inversione ed eversione del piede.
  • Superficie articolare: Forniscono una superficie articolare per l'astragalo (talo), uno degli ossi del piede, permettendo il movimento della caviglia.
  • Inserzione legamentosa: Servono come punti di inserzione per numerosi legamenti che supportano l'articolazione della caviglia, tra cui il legamento deltoideo (mediale) e i legamenti laterali (anteriore e posteriore talo-fibulare e calcaneo-fibulare).

Lesioni Comuni:

Le fratture del malleolo sono lesioni comuni, spesso causate da traumi come distorsioni della caviglia, cadute o impatti diretti. Possono interessare uno o entrambi i malleoli e spesso richiedono immobilizzazione o intervento chirurgico. Le distorsioni della caviglia possono anche danneggiare i legamenti della caviglia che si inseriscono sui malleoli.