Thomas Robert Malthus (1766-1834) è stato un economista e demografo inglese noto principalmente per le sue teorie sulla popolazione.
Punti chiave del suo pensiero:
Principio della popolazione: Malthus sosteneva che la popolazione tende a crescere geometricamente (1, 2, 4, 8...), mentre la produzione di cibo cresce aritmeticamente (1, 2, 3, 4...). Questo, secondo lui, porta inevitabilmente a una crisi malthusiana, caratterizzata da fame, miseria e guerre per le risorse.
Freni alla crescita demografica: Malthus identificò due tipi di freni alla crescita della popolazione:
Visione della povertà: Malthus aveva una visione piuttosto pessimista della povertà. Credeva che gli interventi di assistenza sociale potessero paradossalmente aggravare il problema, incoraggiando i poveri a procreare ulteriormente, aumentando la pressione sulle risorse e quindi la miseria. Questa posizione lo rese un sostenitore di politiche di limitazione della natalità tra i poveri.
Influenza e Critiche:
Le teorie di Malthus ebbero un'enorme influenza sul pensiero economico e politico del suo tempo e continuano a essere discusse oggi. Vennero utilizzate per giustificare politiche sociali restrittive e per avvertire sui pericoli della sovrappopolazione.
Tuttavia, le sue teorie sono state anche oggetto di critiche significative:
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page