Cos'è malachite?

Malachite

La malachite è un minerale di carbonato di rame idrato con formula chimica Cu₂CO₃(OH)₂. Questo minerale opaco, a bande verdi, cristallizza nel sistema monoclino e forma spesso masse botrioidali, fibrose o stalagmitiche.

Caratteristiche Principali:

  • Colore: Verde, in varie tonalità, dal verde chiaro al verde scuro quasi nero. Il colore è dovuto al contenuto di rame.
  • Lucentezza: Adamantina, sericea o opaca.
  • Sistema Cristallino: Monoclino.
  • Durezza (Scala di Mohs): 3.5 - 4.
  • Peso Specifico: 3.6 - 4.0.
  • Formula Chimica: Cu₂CO₃(OH)₂.
  • Giacimenti: Spesso associata ad altri minerali di rame come l'azzurrite, la cuprite e la crisocolla. Si trova comunemente in zone di ossidazione di depositi di rame.
  • Usi: La malachite è usata come pietra ornamentale e per la creazione di gioielli. In passato, è stata anche utilizzata come pigmento per la pittura (anche se ora è meno comune a causa della sua tossicità e della disponibilità di pigmenti sintetici più stabili).
  • Tossicità: La polvere di malachite è tossica e deve essere maneggiata con cura. Evitare l'inalazione e l'ingestione.
  • Identificazione: La sua banda verde caratteristica e l'effervescenza con acido cloridrico diluito (a causa della presenza di carbonato) sono utili per l'identificazione.

La malachite è un indicatore di depositi di rame e viene spesso utilizzata nella prospezione mineraria. Le sue bande concentriche e i suoi colori vivaci la rendono una pietra molto apprezzata per l'uso decorativo.