"Malafemmena" è una canzone napoletana scritta e composta da Totò (Antonio De Curtis) nel 1951. È considerata uno dei più grandi classici della canzone napoletana e un esempio emblematico della "canzone napoletana%20classica".
La canzone è una dichiarazione d'amore appassionata, ma al tempo stesso un rimprovero amaro rivolto a una donna, la "malafemmena" (letteralmente "donna malvagia"), che ha tradito l'amore del cantante. Il testo esprime dolore, delusione e una certa rabbia, ma anche un profondo attaccamento e la difficoltà di dimenticare.
Caratteristiche Principali:
Interpretazioni Celebri:
"Malafemmena" è stata interpretata da numerosi artisti di fama internazionale, tra cui:
La canzone ha avuto un impatto significativo sulla cultura popolare italiana ed è tuttora molto amata e cantata. La figura della "malafemmena" è diventata un archetipo nella cultura napoletana, rappresentando una donna fatale e seducente, ma anche capace di infliggere dolore. La sua perdurante popolarità testimonia la forza espressiva e l'universalità dei sentimenti che essa comunica.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page