Cos'è malacia?

La malacia è un termine medico che indica un anomalo rammollimento di un tessuto o di un organo. Deriva dal greco antico malakia (μαλακία), che significa "mollezza". È un termine generico e non indica una specifica malattia, ma piuttosto descrive una condizione patologica che può derivare da diverse cause.

Le malacie sono classificate in base all'organo o al tessuto interessato. Alcuni esempi comuni includono:

  • <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Osteomalacia">Osteomalacia</a>: Rammollimento delle ossa, causato da carenza di vitamina D, calcio o fosfato.

  • <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Tracheomalacia">Tracheomalacia</a>: Rammollimento della cartilagine tracheale, che può portare al collasso della trachea.

  • <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Broncomalacia">Broncomalacia</a>: Rammollimento delle pareti bronchiali, simile alla tracheomalacia, ma a carico dei bronchi.

  • <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Condromalacia%20rotulea">Condromalacia rotulea</a>: Rammollimento della cartilagine articolare della rotula (ginocchio).

La diagnosi di malacia di solito si basa su una combinazione di esame fisico, storia clinica del paziente e test diagnostici specifici per l'organo interessato. Questi test possono includere radiografie, risonanze magnetiche, endoscopie o biopsie.

Il trattamento della malacia dipende dalla causa sottostante e dalla gravità della condizione. Può variare da semplici modifiche dello stile di vita e integrazione di vitamine a interventi chirurgici più complessi.