Cos'è azzurrite?

Azzurrite

L'azzurrite è un minerale di carbonato di rame, noto per il suo caratteristico colore blu intenso. Si forma in giacimenti di rame ossidati ed è spesso associata alla malachite.

Caratteristiche Principali:

  • Colore: Blu azzurro intenso, da cui deriva il nome. L'intensità del colore è dovuta alla presenza di rame.
  • Formula Chimica: Cu<sub>3</sub>(CO<sub>3</sub>)<sub>2</sub>(OH)<sub>2</sub>
  • Sistema Cristallino: Monoclino
  • Durezza (Scala di Mohs): 3.5 - 4
  • Lucentezza: Vitrea o adamantina
  • Frattura: Concoide
  • Sfaldatura: Perfetta in una direzione
  • Peso Specifico: 3.7 - 3.9

Formazione e Occorrenza:

L'azzurrite è un minerale secondario che si forma nelle zone di ossidazione dei giacimenti di solfuri di rame. Si trova spesso insieme ad altri minerali di rame come la crisocolla, la cuprite e la malachite. I depositi si trovano in tutto il mondo, inclusi Stati Uniti, Francia, Namibia e Australia.

Usi:

  • Pietra ornamentale e gemma: L'azzurrite viene usata per creare gioielli e oggetti ornamentali, sebbene la sua morbidezza la renda più adatta per ciondoli e orecchini, piuttosto che per anelli.
  • Pigmento: Storicamente, l'azzurrite è stata utilizzata come pigmento blu nella pittura, ma è stata in gran parte sostituita da pigmenti sintetici più stabili.
  • Campioni da collezione: I cristalli ben formati di azzurrite sono molto apprezzati dai collezionisti di minerali.
  • Ricerca di rame: La presenza di azzurrite può indicare la presenza di giacimenti di rame.

Identificazione:

Il colore blu intenso è la caratteristica più distintiva dell'azzurrite. Si distingue facilmente dalla malachite per il suo colore (verde per la malachite). Il test con acido cloridrico diluito provoca effervescenza, a causa della liberazione di anidride carbonica.

Varietà e Associazioni:

L'azzurrite si trova spesso in associazione con la malachite, dando origine alla pietra conosciuta come "azzurrite-malachite".