Cos'è kerosene?
Cherosene
Il cherosene, chiamato anche petrolio lampante, è un idrocarburo liquido infiammabile derivato dal petrolio. Viene utilizzato come combustibile in vari settori, tra cui l'aviazione, il riscaldamento domestico e l'illuminazione.
Proprietà:
- Aspetto: Incolore o leggermente giallastro.
- Odore: Caratteristico odore di idrocarburo.
- Densità: Circa 0.8 g/cm³.
- Punto di ebollizione: Varia a seconda della composizione, ma generalmente tra 150 °C e 300 °C.
- Punto di infiammabilità: Generalmente tra 38 °C e 72 °C.
Utilizzi principali:
- Combustibile per aerei: Il cherosene è il principale combustibile per i motori a turbina degli aerei a reazione. Il tipo specifico utilizzato in aviazione è chiamato Jet Fuel.
- Riscaldamento: Usato in stufe a cherosene per il riscaldamento domestico, soprattutto in aree dove non è disponibile il gas naturale.
- Illuminazione: Storicamente utilizzato in lampade a cherosene per l'illuminazione, sebbene il suo uso sia diminuito con l'avvento dell'elettricità.
- Solvente: In alcuni casi, il cherosene può essere utilizzato come solvente.
- Pulizia: Può essere usato per pulire catene di biciclette e parti meccaniche (con cautela).
Sicurezza:
- Infiammabilità: Il cherosene è altamente infiammabile e deve essere maneggiato con cura per evitare incendi. Mantenere lontano da fiamme libere e fonti di calore.
- Inalazione: L'inalazione di vapori di cherosene può causare irritazione alle vie respiratorie, mal di testa e vertigini.
- Ingestione: L'ingestione di cherosene può essere molto pericolosa e causare gravi danni agli organi interni. Rivolgersi immediatamente a un medico.
- Contatto con la pelle: Il contatto prolungato con la pelle può causare irritazione e dermatite.
Considerazioni ambientali:
La combustione del cherosene produce gas serra, contribuendo al cambiamento climatico. Sono in corso ricerche per sviluppare combustibili per l'aviazione più sostenibili.
Produzione:
Il cherosene viene ottenuto mediante distillazione frazionata del petrolio greggio. Il processo separa gli idrocarburi in base al loro punto di ebollizione.