Cos'è kessler?

Effetto Kessler

L'effetto Kessler, noto anche come sindrome di Kessler o cascata ablazione, è uno scenario proposto dall'astrofisico della NASA Donald J. Kessler nel 1978. Descrive una cascata di eventi in cui la densità degli oggetti nello spazio orbitale basso (LEO) è sufficientemente alta da far sì che le collisioni tra oggetti creino più detriti spaziali. Questi detriti generano poi ulteriori collisioni, creando sempre più detriti, in una reazione a catena incontrollabile che rende l'esplorazione spaziale e l'utilizzo dei satelliti insostenibili per molte generazioni.

Punti chiave: