L'ione idronio (H3O+) è un catione formato dalla protonazione di una molecola d'acqua. È la specie di ione onio più semplice. Rappresenta lo ione idrogeno idratato e, di fatto, è l'unica forma in cui si trova l'idrogeno in soluzione acquosa, anche se spesso per semplicità si indica con H+.
Formazione: Si forma quando un acido di Brønsted dona un protone (H+) a una molecola d'acqua (H2O). Questa reazione è fondamentale in chimica acido-base.
Natura: L'ione idronio è un acido. La sua presenza determina l'acidità di una soluzione acquosa. Più alta è la concentrazione di H3O+, più acida è la soluzione. La definizione di acido secondo Brønsted-Lowry è proprio quella di donatore di protoni.
Struttura: L'ione idronio ha una geometria piramidale trigonale, simile all'ammoniaca (NH3). L'atomo di ossigeno centrale è legato a tre atomi di idrogeno e ha una carica positiva formale.
Ruolo in chimica acido-base: La concentrazione di ioni idronio è un parametro fondamentale per determinare il pH di una soluzione acquosa. pH = -log[H3O+].
Ione Ossonio: In chimica organica, l'ione idronio è il più semplice esempio di un ione ossonio, che è una specie con un atomo di ossigeno trivalente caricato positivamente.
Acidità: L'acqua pura ha una concentrazione di ioni idronio di circa 10-7 M a 25°C. Questo definisce il concetto di neutralità in chimica acquosa. Un pH inferiore a 7 indica una soluzione acida (maggiore concentrazione di H3O+), mentre un pH superiore a 7 indica una soluzione basica (minore concentrazione di H3O+).
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page