Acido
Un acido è una sostanza chimica che rilascia ioni idrogeno (H+) in soluzione acquosa o accetta elettroni. Gli acidi hanno un sapore aspro, corrodono i metalli e possono reagire con le basi per formare sali e acqua. La forza di un acido è determinata dalla sua capacità di donare protoni o accettare elettroni.
Proprietà degli acidi:
- Sapore: Generalmente aspro (da non assaggiare mai gli acidi in laboratorio!).
- Corrosività: Molti acidi sono corrosivi e possono danneggiare o distruggere i tessuti organici e alcuni metalli.
- Reazione con i metalli: Gli acidi reagiscono con alcuni metalli liberando idrogeno gassoso.
- Reazione con le basi: Gli acidi reagiscono con le basi in una reazione di neutralizzazione, formando sale e acqua.
- Indicatore: Gli acidi fanno virare alcuni indicatori, come la cartina di tornasole, al rosso.
- Conducibilità elettrica: Le soluzioni acide sono conduttrici di elettricità, poiché contengono ioni liberi.
Tipi di acidi:
Importanza degli acidi:
Gli acidi hanno un ruolo fondamentale in molti processi chimici, biologici e industriali. Sono utilizzati in:
- Industria: Produzione di fertilizzanti, materie plastiche, detersivi, batterie, ecc.
- Laboratorio: Reagenti in esperimenti chimici.
- Organismi viventi: Processi digestivi, metabolismo cellulare, ecc. L'acido cloridrico è presente nello stomaco per aiutare la digestione (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Acido%20Cloridrico).
Sicurezza:
Molti acidi sono pericolosi e devono essere maneggiati con cura. E' importante indossare guanti, occhiali protettivi e camici in laboratorio. In caso di contatto con la pelle o gli occhi, lavare immediatamente con abbondante acqua. E' anche cruciale avere familiarità con le schede di sicurezza (SDS) di ogni acido che si utilizza. La concentrazione di un acido è un fattore cruciale nella sua pericolosità.