Cos'è crodino?

Crodino

Il Crodino è un aperitivo analcolico italiano, prodotto dal Gruppo Campari. È noto per il suo sapore amarognolo e frizzante, derivato da un infuso di erbe, spezie e radici.

Caratteristiche Principali:

  • Analcolico: Una delle sue peculiarità è l'assenza di alcol, rendendolo una scelta popolare per chi cerca un aperitivo rinfrescante e senza alcol.
  • Sapore: Il gusto è caratterizzato da note amarognole bilanciate da un tocco agrodolce e da aromi di erbe e spezie.
  • Aspetto: Si presenta con un colore arancio brillante.
  • Servizio: Tradizionalmente servito con una fetta di arancia e/o una oliva verde.

Ingredienti (Generici):

Anche se la formula esatta è un segreto commerciale, si sa che il Crodino contiene acqua, zucchero, aromi (infuso di erbe e spezie), acido citrico e anidride carbonica.

Come si beve:

Il Crodino è perfetto da gustare liscio con ghiaccio e una guarnizione, oppure come base per cocktail analcolici. Si abbina bene con stuzzichini salati e antipasti.

Origini e Storia:

Il Crodino è stato creato nel 1964 a Crodo, in Piemonte, da cui prende il nome.

Varianti:

Oltre alla versione classica, esiste anche il Crodino Twist, disponibile in diversi gusti fruttati.