Cos'è croma?

Croma si riferisce alla purezza o intensità di un colore. È una delle tre dimensioni principali del colore, insieme a tinta (la qualità che distingue un colore dall'altro, come il rosso dal blu) e al valore (la luminosità o l'oscurità di un colore).

Un colore con alta croma è considerato saturo, vivace o intenso, mentre un colore con bassa croma è considerato smorzato, opaco o tenue. Un colore con croma zero è un grigio neutro.

La croma può essere influenzata da diversi fattori, tra cui:

  • Presenza di pigmenti: Più pigmento puro è presente, più alta è la croma.
  • Mescolanza con altri colori: Mescolare un colore con il suo complemento lo riduce in croma. Mescolare con un colore neutro (grigio, bianco, nero) ha lo stesso effetto.
  • Luce: L'illuminazione può influenzare la percezione della croma. Una luce intensa tende ad aumentare la croma, mentre una luce scarsa la diminuisce.
  • Mezzo: Il mezzo in cui è applicato il colore (ad esempio, olio, acquerello, digitale) può influenzare la sua croma.

La croma è un elemento importante nella teoria%20del%20colore e viene utilizzata per creare effetti visivi specifici, come il contrasto, l'armonia e la profondità. Viene ampiamente utilizzata in arte, design, pubblicità e altri campi creativi.