Cos'è coledoco?

Il coledoco, noto anche come dotto biliare comune, è un condotto nel sistema biliare dei vertebrati. Si forma dalla confluenza del dotto cistico (proveniente dalla cistifellea) e del dotto epatico comune (che drena la bile dal fegato).

Funzione:

La principale funzione del coledoco è trasportare la bile dal fegato e dalla cistifellea all' intestino tenue, specificamente nel duodeno. La bile è essenziale per la digestione e l'assorbimento dei grassi.

Anatomia:

Patologie:

Diverse patologie possono interessare il coledoco, tra cui:

  • Coledocolitiasi: Presenza di calcoli biliari nel coledoco, che può causare ittero, colangite (infezione del dotto biliare) e pancreatite.
  • Colangite: Infiammazione dei dotti biliari, solitamente causata da un'infezione batterica dovuta a un'ostruzione (ad esempio, un calcolo).
  • Tumori: Tumori del coledoco, della cistifellea o del pancreas possono ostruire il dotto biliare.
  • Stenosi: Restringimento del coledoco, che può essere congenito o acquisito (ad esempio, a seguito di infiammazione cronica o chirurgia).

Diagnosi:

La diagnosi di patologie del coledoco può essere effettuata tramite diverse tecniche di imaging, tra cui:

Trattamento:

Il trattamento delle patologie del coledoco dipende dalla causa sottostante. Può includere:

  • Rimozione dei calcoli biliari tramite ERCP o chirurgia.
  • Drenaggio dei dotti biliari infetti.
  • Resezione chirurgica dei tumori.
  • Dilatazione delle stenosi.