Cos'è colecistite?
Colecistite
La colecistite è un'infiammazione della colecisti, un piccolo organo a forma di pera situato sotto il fegato. La sua funzione principale è quella di immagazzinare la bile, un liquido digestivo prodotto dal fegato.
Cause:
Nella maggior parte dei casi, la colecistite è causata da calcoli biliari che bloccano il dotto cistico, il condotto che porta la bile fuori dalla colecisti. Questo blocco causa un accumulo di bile, portando a infiammazione e dolore. Altre cause meno comuni includono:
- Infezioni
- Tumori
- Problemi con l'apporto di sangue alla colecisti (ischemia)
- Alcune malattie (es. diabete)
Tipi di colecistite:
- Colecistite calcolosa: La forma più comune, causata da calcoli%20biliari.
- Colecistite acuta: Un'infiammazione improvvisa della colecisti, spesso causata da calcoli biliari.
- Colecistite cronica: Un'infiammazione a lungo termine della colecisti, spesso dovuta a episodi ripetuti di colecistite acuta.
- Colecistite alitiasica: Infiammazione della colecisti in assenza di calcoli biliari. Questa forma è più comune nelle persone gravemente malate.
Sintomi:
I sintomi della colecistite possono variare a seconda del tipo e della gravità dell'infiammazione. I sintomi comuni includono:
- Dolore%20addominale intenso, di solito nel quadrante superiore destro dell'addome. Questo dolore può irradiarsi alla schiena o alla spalla destra.
- Nausea e vomito
- Febbre
- Sensibilità addominale
- Ittero (ingiallimento della pelle e degli occhi) - meno comune, ma può verificarsi se un calcolo blocca il dotto biliare comune.
Diagnosi:
La diagnosi di colecistite di solito comporta:
- Esame fisico
- Esami%20del%20sangue per verificare la presenza di segni di infezione o infiammazione.
- Ecografia addominale per visualizzare la colecisti e la presenza di calcoli biliari.
- TAC addominale per una valutazione più dettagliata.
- Scintigrafia biliare (HIDA scan) per valutare la funzione della colecisti.
Trattamento:
Il trattamento per la colecistite dipende dalla gravità della condizione.
- Colecistite acuta: Spesso richiede l'ospedalizzazione. Il trattamento può includere:
- Riposo a digiuno per ridurre lo stress sulla colecisti
- Fluidi per via endovenosa per prevenire la disidratazione
- Antibiotici per combattere le infezioni
- Analgesici per il controllo del dolore
- Colecistectomia (rimozione chirurgica della colecisti) – è spesso il trattamento definitivo, e può essere eseguita per via laparoscopica (chirurgia mini-invasiva) o a cielo aperto.
- Colecistite cronica: La colecistectomia è il trattamento principale.
Complicazioni:
Se non trattata, la colecistite può portare a complicazioni gravi come:
- Perforazione della colecisti
- Peritonite (infezione della cavità addominale)
- Colangite (infezione dei dotti biliari)
- Pancreatite (infiammazione del pancreas)
- Sepsi (infezione generalizzata)
Prevenzione:
Sebbene non sia sempre possibile prevenire la colecistite, alcuni fattori di rischio possono essere modificati:
- Mantenere un peso sano
- Seguire una dieta equilibrata ricca di fibre e povera di grassi
- Esercizio fisico regolare
- Evitare la perdita di peso rapida