Cetara è un affascinante borgo di pescatori situato in Campania, in Italia, e fa parte della splendida Costiera Amalfitana. È rinomata per la sua atmosfera autentica e la sua ricca tradizione culinaria, legata soprattutto alla pesca.
Geografia: Cetara si trova incastonata tra le montagne e il mare, in una piccola insenatura. La sua posizione offre viste mozzafiato e un accesso diretto al Mar Tirreno.
Economia: La principale fonte di reddito di Cetara è la pesca. Il paese è particolarmente famoso per la pesca del tonno e delle alici.
Cucina: La gastronomia di Cetara è fortemente influenzata dai suoi prodotti ittici. Il piatto più celebre è la colatura di alici, un liquido ambrato ottenuto dalla maturazione delle alici sotto sale, utilizzato per condire la pasta e altri piatti. Altre specialità includono piatti a base di tonno fresco e alici marinate.
Turismo: Sebbene meno affollata di altre località della Costiera Amalfitana, Cetara attrae turisti alla ricerca di un'esperienza più autentica e tranquilla. Offre la possibilità di godere di spiagge isolate, passeggiate panoramiche e degustazioni di prodotti tipici.
Storia: Il nome "Cetara" deriva probabilmente dal latino "cetaria", che significa tonnara, a testimonianza dell'importanza della pesca del tonno fin dall'antichità.
Attrazioni: Tra le attrazioni principali vi sono la Chiesa di San Pietro Apostolo con la sua cupola maiolicata, la Torre Vicereale, una torre di avvistamento costiera, e le strette vie del centro storico.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page