Cos'è cetraro?

Cetraro

Cetraro è un comune italiano situato in Calabria, precisamente nella provincia di Cosenza. Si affaccia sul Mar Tirreno e fa parte della Riviera dei Cedri, una zona rinomata per la coltivazione del cedro.

Posizione Geografica: Cetraro è situata sulla costa tirrenica calabrese, offrendo un paesaggio che combina mare e montagna.

Economia: L'economia locale è basata principalmente sull'agricoltura, in particolare la coltivazione del cedro, sul turismo e sulla pesca.

Storia: La storia di Cetraro è antica e complessa, con tracce di insediamenti risalenti all'epoca romana. Nel corso dei secoli ha subito diverse dominazioni e influenze.

Monumenti e Luoghi d'Interesse: Tra i principali luoghi d'interesse si possono citare il Castello di Cetraro, le chiese storiche e il centro storico con le sue caratteristiche viuzze.

Tradizioni e Folklore: Cetraro conserva tradizioni e folklore legati alla cultura contadina e marinara, con feste religiose e sagre che animano il paese durante tutto l'anno.

Turismo: Cetraro è una meta turistica apprezzata per le sue spiagge, il suo mare cristallino e il suo patrimonio storico e culturale. Offre diverse opportunità per praticare sport acquatici, escursioni e attività all'aria aperta.