Cos'è asteroide?

Asteroidi

Gli asteroidi, chiamati anche planetesimi, sono corpi rocciosi o metallici, più piccoli dei pianeti, che orbitano attorno al Sole. Si trovano principalmente nella fascia principale tra Marte e Giove, ma alcuni si trovano in altre orbite, come gli asteroidi Troiani.

Caratteristiche principali:

  • Dimensioni: Variano da pochi metri a centinaia di chilometri di diametro (ad es. Cerere).
  • Composizione: Rocciosi, metallici (principalmente ferro e nichel), o una combinazione di entrambi. Esistono diverse classi di asteroidi basate sulla loro composizione spettrale (ad es. asteroidi di tipo C, S, M).
  • Orbita: La maggior parte degli asteroidi orbita attorno al Sole nella fascia principale, ma alcuni hanno orbite che li portano vicino alla Terra (asteroidi Near-Earth).
  • Origine: Residui della formazione del Sistema Solare che non si sono aggregati in pianeti a causa dell'influenza gravitazionale di Giove.

Importanza:

  • Scienza: Studiare gli asteroidi aiuta a comprendere la formazione e l'evoluzione del Sistema Solare.
  • Risorse: Alcuni asteroidi contengono metalli preziosi che potrebbero essere sfruttati in futuro.
  • Pericolo: Gli asteroidi Near-Earth rappresentano una potenziale minaccia per la Terra.

Esplorazione:

Diverse missioni spaziali sono state inviate a studiare gli asteroidi da vicino, come Dawn (Cerere e Vesta), Hayabusa2 (Ryugu) e OSIRIS-REx (Bennu), al fine di raccogliere campioni e analizzare la loro composizione.