Cos'è astragalo?

Astragalo

L'astragalo è un osso del tarso del piede situato tra la tibia e il perone della gamba e il calcagno. È un osso importante per la trasmissione del peso corporeo dalla gamba al piede e per consentire il movimento della caviglia.

Anatomia:

L'astragalo è composto da un corpo, un collo e una testa.

  • Corpo: La parte superiore del corpo dell'astragalo si articola con la tibia e il perone per formare l'articolazione della caviglia (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/articolazione%20della%20caviglia). La superficie inferiore si articola con il calcagno.
  • Collo: Il collo dell'astragalo è una sezione ristretta che collega il corpo alla testa.
  • Testa: La testa dell'astragalo si articola con l'osso navicolare.

Funzioni:

  • Trasmissione del peso: L'astragalo trasferisce il peso dalla gamba al piede.
  • Movimento: Consente il movimento dorsale e plantare della caviglia, l'inversione e l'eversione del piede.

Patologie comuni:

L'astragalo può essere soggetto a diverse patologie, tra cui:

Trattamento:

Il trattamento delle patologie dell'astragalo dipende dalla gravità della condizione. Il trattamento conservativo (riposo, ghiaccio, compressione, elevazione e fisioterapia) può essere sufficiente per condizioni lievi. Nei casi più gravi può essere necessario un intervento chirurgico.