Alce (Alces alces)
L'alce, noto anche come alce eurasiatico in Europa, è il più grande membro esistente della famiglia dei cervidi (Cervidae). È facilmente riconoscibile per le sue grandi dimensioni, le lunghe gambe, il muso sporgente e, nei maschi (tori), le imponenti corna.
Aspetto e Dimensioni:
- Dimensioni: Gli alci possono raggiungere un'altezza alla spalla di 1,4-2,1 metri e una lunghezza totale di 2,4-3,1 metri. I maschi pesano in media tra 380 e 720 kg, mentre le femmine sono leggermente più piccole.
- Corna: I maschi sviluppano corna ampie e palmate, che possono raggiungere un'apertura alare di oltre 1,8 metri. Le corna vengono perse ogni anno e ricrescono in primavera. La crescita delle corna è influenzata da fattori come l'età, la salute e la nutrizione.
- Pelliccia: Il mantello è generalmente di colore marrone scuro, con variazioni regionali. La pelliccia è spessa e isolante, adattata per il clima freddo.
Habitat e Distribuzione:
Gli alci si trovano in ambienti boreali e temperati dell'emisfero settentrionale, tra cui:
- Nord America: Canada, Alaska, alcune aree degli Stati Uniti (in particolare nel nord).
- Europa: Scandinavia, Russia, Polonia, Paesi Baltici.
- Asia: Siberia, Mongolia, Cina settentrionale.
Prediligono aree con foreste di conifere e latifoglie, zone umide (paludi, laghi, fiumi) e abbondante vegetazione acquatica.
Comportamento e Dieta:
- Dieta: Gli alci sono erbivori. La loro dieta varia a seconda della stagione e della disponibilità di cibo. In estate, si nutrono principalmente di foglie, germogli, piante acquatiche e corteccia. In inverno, si nutrono di ramoscelli, corteccia e aghi di conifere. La capacità di digerire una varietà di alimenti è una parte importante della loro adattamento.
- Comportamento sociale: Gli alci sono generalmente animali solitari, tranne durante la stagione degli amori. I maschi competono per l'accesso alle femmine.
- Predatori: I principali predatori dell'alce includono lupi, orsi (soprattutto orsi bruni) e, in alcune aree, linci. I vitelli sono particolarmente vulnerabili alla predazione.
Stato di Conservazione:
La maggior parte delle popolazioni di alci sono stabili. Tuttavia, alcune popolazioni sono minacciate a causa della perdita di habitat, della caccia eccessiva e dei cambiamenti climatici. La gestione%20della%20fauna%20selvatica è cruciale per garantire la loro sopravvivenza a lungo termine.
Importanza Ecologica:
Gli alci svolgono un ruolo importante negli ecosistemi in cui vivono. Contribuiscono al controllo della vegetazione e influenzano la composizione delle foreste e delle zone umide. La loro presenza influisce sulla biodiversità generale dell'ambiente.