Cos'è alcesti?

Alcesti

Alcesti (Ἀλκήστις / Alkêstis) è un personaggio della mitologia greca, conosciuta principalmente per la sua storia di amore e sacrificio narrata nella tragedia di Euripide, Alcesti.

Ruolo e Significato:

  • Principessa e Regina: Era la figlia di Pelia, re di Iolco, e moglie di Admeto, re di Fere.
  • Sacrificio: Alcesti è celebre per essersi offerta volontaria di morire al posto del marito, Admeto, quando quest'ultimo scoprì che era destinato a morire prematuramente. Apollo, amico di Admeto, ottenne dalle Moire la possibilità di rimandare la morte di Admeto a condizione che qualcun altro accettasse di morire al suo posto. Nessuno, nemmeno i suoi anziani genitori, era disposto a sacrificarsi per lui, tranne Alcesti.
  • Simbolo di Amore Coniugale: Il suo gesto eroico la rende un simbolo di amore coniugale e dedizione assoluta.
  • Rinascita: La storia di Alcesti ha un lieto fine. Eracle (Ercole), ospite di Admeto, interviene e lotta con Thanatos (la Morte) per riportare Alcesti in vita.

L'Opera di Euripide:

  • La tragedia Alcesti di Euripide esplora temi come la morte, il sacrificio, l'amore, l'ospitalità e il ruolo degli dei.
  • L'opera non è una tragedia nel senso stretto del termine; ha elementi sia tragici che comici, e viene spesso classificata come un "dramma satiresco mancato".
  • Presenta un ritratto complesso di Alcesti, Admeto e Eracle, sollevando interrogativi sulle motivazioni e le conseguenze delle loro azioni. Admeto, ad esempio, viene criticato per aver permesso a sua moglie di morire al suo posto e per la sua successiva incapacità di superare il lutto.

Interpretazioni Moderne:

La storia di Alcesti continua ad essere rappresentata e interpretata in diverse forme artistiche, tra cui opere teatrali, opere liriche e adattamenti cinematografici. Il suo tema del sacrificio e della redenzione rimane rilevante e risuona con il pubblico contemporaneo.