Cos'è tetracloruro di carbonio?
Tetracloruro di Carbonio
Il tetracloruro di carbonio (CCl₄), anche noto come tetraclorometano, è un composto chimico di formula CCl₄. È un liquido incolore, non infiammabile, con un odore dolciastro. Era precedentemente utilizzato come solvente e refrigerante, ma il suo uso è stato in gran parte eliminato a causa della sua tossicità e del suo impatto ambientale.
Proprietà Principali:
- Aspetto: Liquido incolore.
- Odore: Dolciastro.
- Formula Molecolare: CCl₄
- Peso Molecolare: 153.823 g/mol
- Punto di Fusione: -23 °C
- Punto di Ebollizione: 76.7 °C
- Densità: 1.59 g/cm³
- Solubilità in Acqua: Praticamente insolubile.
- Non Infiammabile
Utilizzi Storici (e motivi della loro eliminazione):
- Solvente: Il tetracloruro di carbonio era un solvente ampiamente utilizzato per oli, grassi, lacche, vernici e gomma. Tuttavia, la sua elevata tossicità e il suo impatto ambientale hanno portato alla sua sostituzione con solventi più sicuri. La sua capacità di sciogliere sostanze apolari lo rendeva particolarmente utile in laboratorio.
- Refrigerante: Prima della scoperta dei clorofluorocarburi (CFC), il tetracloruro di carbonio veniva utilizzato come refrigerante. Anche in questo caso, è stato abbandonato a causa della sua tossicità e del suo contributo al danneggiamento dello strato di ozono.
- Estintore: In passato, era utilizzato negli estintori. Anche in questo caso, la sua tossicità ne ha causato la rimozione da questo utilizzo.
- Produzione di altri composti: Il tetracloruro di carbonio era un intermedio nella produzione di altri composti chimici, come i CFC.
Tossicità e Rischi per la Salute:
- Esposizione Acuta: L'esposizione acuta al tetracloruro di carbonio può causare depressione del sistema nervoso centrale, danni al fegato e ai reni. I sintomi possono includere vertigini, mal di testa, nausea, vomito e, in casi gravi, coma e morte.
- Esposizione Cronica: L'esposizione cronica può causare danni permanenti al fegato e ai reni, nonché aumentare il rischio di cancro.
- Inalazione: L'inalazione è una via di esposizione significativa.
- Contatto con la Pelle: Il contatto con la pelle può causare irritazione.
- Ingestione: L'ingestione è estremamente pericolosa e può essere fatale.
Impatto Ambientale:
- Distruzione dell'Ozono: Il tetracloruro di carbonio è una sostanza dannosa per lo strato di ozono. Contribuisce alla riduzione dello strato di ozono stratosferico, che protegge la Terra dalle radiazioni ultraviolette dannose del sole.
- Persistenza nell'Ambiente: Il tetracloruro di carbonio è persistente nell'ambiente e può rimanere nell'atmosfera per lunghi periodi.
Regolamentazione:
A causa della sua tossicità e del suo impatto ambientale, l'uso del tetracloruro di carbonio è strettamente regolamentato a livello internazionale. Il suo utilizzo è stato gradualmente eliminato in molti paesi in base al Protocollo di Montreal.
Sicurezza:
La manipolazione del tetracloruro di carbonio richiede precauzioni estreme. È necessario utilizzare dispositivi di protezione individuale adeguati, come guanti, occhiali protettivi e maschere respiratorie. È inoltre necessario lavorare in un'area ben ventilata. In caso di esposizione, consultare immediatamente un medico.
Argomenti Chiave: