Cos'è tetraidrofurano?
Tetraidrofurano (THF)
Il tetraidrofurano, spesso abbreviato come THF, è un composto organico eterociclico. È un etere ciclico con formula molecolare C₄H₈O. Si presenta come un liquido incolore, miscibile con acqua e con la maggior parte dei solventi organici. È principalmente usato come solvente in chimica e nell'industria.
Proprietà Principali:
- Aspetto: Liquido incolore
- Odore: Etereo
- Formula Molecolare: C₄H₈O
- Peso Molecolare: 72.11 g/mol
- Punto di Ebollizione: 66 °C
- Punto di Fusione: -108.4 °C
- Densità: 0.889 g/cm³
- Solubilità: Miscibile con acqua e la maggior parte dei solventi organici.
Usi:
- Solvente: Il THF è un eccellente solvente per una vasta gamma di composti non polari e moderatamente polari. È largamente usato in laboratori chimici e nell'industria farmaceutica, per reazioni e processi di estrazione. La sua polarità può essere approfondita qui: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Polarità%20del%20THF.
- Precursore di Polimeri: Il THF può essere polimerizzato per formare politetrametilene etere glicole (PTMEG), utilizzato nella produzione di fibre elastiche come lo spandex. Maggiori informazioni sui polimeri: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Polimeri.
- Reagente: Può essere usato come reagente in sintesi organica.
- Industria Farmaceutica: Impiegato come solvente in varie fasi della produzione di farmaci.
Sicurezza:
- Infiammabile: Il THF è altamente infiammabile e i suoi vapori possono formare miscele esplosive con l'aria.
- Perossidi: Il THF tende a formare perossidi esplosivi durante lo stoccaggio, soprattutto se esposto all'aria e alla luce. È quindi necessario stabilizzarlo con inibitori (ad esempio, BHT) e conservarlo in condizioni adeguate. Approfondimenti sui rischi: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Rischi%20del%20THF.
- Irritante: Può irritare la pelle, gli occhi e le vie respiratorie.
Stoccaggio:
- Conservare in contenitori ben chiusi, in un luogo fresco, asciutto e ben ventilato.
- Proteggere dalla luce solare diretta e da fonti di calore o di ignizione.
- Monitorare la presenza di perossidi e smaltire correttamente il THF se si formano perossidi in quantità pericolose. Informazioni sullo stoccaggio: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Stoccaggio%20del%20THF.
Precauzioni:
Maneggiare il THF con cura e seguire le appropriate procedure di sicurezza di laboratorio. Indossare guanti, occhiali di protezione e lavorare in una cappa aspirante.