Ecco informazioni sulla Striscia di Gaza, formattate in Markdown e con collegamenti interni:
La Striscia di Gaza è un territorio autogovernato palestinese sul lato orientale del Mar Mediterraneo, che confina con l'Egitto a sud-ovest e con Israele a nord e ad est. È, insieme alla Cisgiordania, una parte dei Territori Palestinesi Occupati.
Geografia e Demografia:
La Striscia di Gaza è lunga circa 41 chilometri (25 miglia) e larga tra 6 e 12 chilometri (4-7 miglia), con una superficie totale di 365 chilometri quadrati (141 miglia quadrate). È una delle aree più densamente popolate al mondo. La popolazione è composta principalmente da Palestinesi, molti dei quali sono rifugiati o discendenti di rifugiati dalla guerra arabo-israeliana del 1948.
Storia:
La Striscia di Gaza ha una storia complessa. Fu occupata da Israele nella Guerra dei Sei Giorni nel 1967. Nel 2005, Israele ha ritirato le sue truppe e i suoi insediamenti dalla Striscia di Gaza, ma continua a controllare il suo spazio aereo, le acque territoriali e i punti di confine (ad eccezione del confine con l'Egitto).
Governo e Politica:
Dal 2007, la Striscia di Gaza è governata da Hamas, un'organizzazione politica e militare palestinese. Questa situazione è emersa dopo che Hamas ha vinto le elezioni legislative palestinesi del 2006 e in seguito ha preso il controllo di Gaza in seguito a scontri con Fatah.
Economia:
L'economia della Striscia di Gaza è gravemente compromessa a causa del blocco israeliano ed egiziano, iniziato nel 2007. Il blocco ha limitato fortemente il movimento di persone e beni dentro e fuori la Striscia di Gaza, causando un'elevata disoccupazione, povertà e dipendenza dagli aiuti umanitari.
Situazione Umanitaria:
Le condizioni umanitarie nella Striscia di Gaza sono precarie. La popolazione soffre di scarsità di acqua potabile, elettricità e cure mediche. Le frequenti escalation di violenza tra gruppi armati palestinesi e Israele hanno ulteriormente esacerbato la situazione.
Conflitti:
La Striscia di Gaza è stata teatro di numerosi conflitti tra Israele e gruppi armati palestinesi, tra cui Hamas. Questi conflitti hanno causato significative perdite di vite umane e distruzioni di infrastrutture.
Status Internazionale:
Lo status della Striscia di Gaza è una questione controversa. La comunità internazionale considera generalmente la Striscia di Gaza come parte dei Territori Palestinesi Occupati. L'Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU) ha chiesto più volte la fine del blocco e il raggiungimento di una soluzione pacifica al conflitto israelo-palestinese.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page