Cos'è provola?
La provola è un formaggio italiano a pasta filata, prodotto principalmente nel Sud Italia. È strettamente imparentata con la mozzarella e si differenzia da quest'ultima principalmente per il metodo di lavorazione e, di conseguenza, per il sapore e la consistenza.
Ecco alcuni punti chiave sulla provola:
- Produzione: La provola viene prodotta con latte vaccino o, più raramente, di bufala. Dopo la coagulazione del latte, la cagliata viene filata in acqua calda, proprio come la mozzarella.
- Affumicatura: A differenza della mozzarella, la provola è spesso affumicata, il che le conferisce un sapore caratteristico e una colorazione più scura, tendente al giallo-bruno. Esiste anche la provola non affumicata, detta "provola bianca".
- Sapore: Il sapore della provola è più intenso e deciso rispetto alla mozzarella, soprattutto nella versione affumicata.
- Consistenza: La provola ha una consistenza più soda e asciutta rispetto alla mozzarella, il che la rende adatta per essere grigliata o fusa.
- Utilizzo: La provola è un ingrediente versatile in cucina. Viene utilizzata in molti piatti, come pizza, pasta al forno, panzerotti e ripieni. Può essere consumata anche da sola, come antipasto.
- Varianti: Esistono diverse varianti di provola, a seconda della regione di produzione e del metodo di lavorazione. Tra le più conosciute ci sono la provola affumicata, la provola dei Nebrodi e la provola di Sorrento.