Cos'è astolfo?

Astolfo è un personaggio ricorrente nei poemi cavallereschi del ciclo carolingio, in particolare nell'Orlando Innamorato di Matteo Maria Boiardo e nell'Orlando Furioso di Ludovico Ariosto.

È un cavaliere inglese, figlio del re d'Inghilterra, dotato di grande bellezza e di una certa vanità. È noto per la sua avventurosità, il suo spirito di iniziativa e la sua sbadataggine, che lo portano spesso a trovarsi in situazioni comiche e pericolose.

Astolfo è un personaggio poliedrico, capace di gesta eroiche ma anche incline a comportamenti poco seri. Tra le sue avventure più famose vi sono la discesa all'Inferno a cavallo dell'ippogrifo per liberare Rinaldo (nell' Orlando Furioso) e la sua ascensione al Paradiso Terrestre. Possiede diversi oggetti magici, tra cui un corno magico che terrorizza i nemici, un libro magico che svela incantesimi e una lancia d'oro che atterra sempre l'avversario. Cavalca anche l'Ippogrifo, una creatura mitologica metà aquila e metà cavallo.

Nell' Orlando Furioso, Astolfo gioca un ruolo cruciale nella riconquista del senno di Orlando, volando sulla Luna alla ricerca delle ampolle contenenti il suo senno perduto.