Tormentilla (Potentilla erecta)
La Tormentilla, scientificamente Potentilla erecta, è una pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Rosaceae. È diffusa in Europa e in Asia temperata. La tormentilla è nota per le sue proprietà medicinali, tradizionalmente utilizzata per trattare disturbi intestinali e cutanei.
Caratteristiche principali:
- Aspetto: Si presenta come una pianta erbacea con fusto eretto o ascendente, alto fino a 30 cm. Le foglie sono trifogliate o quinquefogliate, con denti irregolari.
- Fiori: I fiori sono di colore giallo brillante, solitamente a quattro petali (a differenza delle altre Potentilla che ne hanno cinque), e fioriscono da maggio a settembre.
- Habitat: Predilige prati umidi, brughiere, boschi radi e terreni acidi.
Proprietà e usi:
La tormentilla è ricca di tannini, responsabili delle sue proprietà astringenti e antinfiammatorie.
- Uso medicinale: Tradizionalmente utilizzata per trattare la diarrea, la dissenteria e altri disturbi intestinali. Viene anche impiegata esternamente per curare ferite, eczemi e altre irritazioni cutanee.
- Principi attivi: Contiene acido tormentillico, flavonoidi e resine.
- Raccolta e conservazione: La radice viene raccolta in autunno e essiccata per essere utilizzata in infusi e decotti.
Avvertenze:
L'uso eccessivo può causare costipazione a causa dell'alto contenuto di tannini. Si consiglia di consultare un medico o un erborista prima di utilizzarla a scopo terapeutico.