La dissenteria è un'infiammazione dell'intestino, in particolare del colon, che provoca diarrea grave con sangue o muco nelle feci. Può essere causata da diverse infezioni https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Infezioni, batteriche, parassitarie o amebiche.
Sintomi: I sintomi principali includono diarrea frequente, dolori addominali, crampi, nausea, vomito, febbre e la presenza di sangue o muco nelle feci. La disidratazione è una complicazione https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Complicazione grave.
Cause: Le cause più comuni sono:
Trasmissione: La dissenteria si diffonde tipicamente attraverso l'ingestione di cibo o acqua contaminati, scarsa igiene personale (come non lavarsi le mani adeguatamente) e contatto diretto con persone infette.
Diagnosi: La diagnosi si basa sull'esame delle feci per identificare l'agente causale (batteri, parassiti o tossine). Possono essere necessari anche esami del sangue per valutare lo stato di idratazione e la presenza di infezioni.
Trattamento: Il trattamento dipende dalla causa della dissenteria.
Prevenzione: La prevenzione è fondamentale e include:
La prognosi https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Prognosi generalmente è buona se trattata tempestivamente, ma la disidratazione grave può portare a complicazioni serie, soprattutto nei bambini piccoli e nelle persone con sistema immunitario compromesso.