Cos'è torna?

Torna (Return)

In programmazione, l'istruzione return (o "torna" in italiano) è un'istruzione cruciale all'interno di una funzione o metodo. Il suo scopo principale è terminare l'esecuzione della funzione corrente e, opzionalmente, restituire un valore al chiamante della funzione.

Funzionalità Principali:

  • Termina l'Esecuzione: Quando viene incontrata un'istruzione return, l'esecuzione della funzione si interrompe immediatamente. Qualsiasi codice successivo all'istruzione return all'interno della funzione non verrà eseguito.

  • Restituisce un Valore (Opzionale): return può essere seguito da un'espressione. Il valore di questa espressione viene restituito al chiamante della funzione. Se return viene usato senza un'espressione, la funzione restituirà None (o l'equivalente in altri linguaggi, come null o void). Il tipo di dato restituito deve corrispondere (o essere implicitamente convertibile) al tipo di dato dichiarato nella firma della funzione, se specificato.

  • Trasferimento del Controllo: Dopo l'esecuzione di return, il controllo del programma viene trasferito di nuovo al punto in cui la funzione è stata chiamata.

Sintassi Tipica:

return [espressione]

Dove espressione è opzionale e rappresenta il valore da restituire.

Esempi:

def somma(a, b):
    risultato = a + b
    return risultato  # Restituisce la somma di a e b

def saluta(nome):
    print("Ciao, " + nome + "!")
    return  # Restituisce None (implicitamente)

def controlla_positivo(numero):
    if numero > 0:
        return True
    else:
        return False

Importanza di return:

  • Risultati Computazionali: Permette alle funzioni di calcolare un risultato e renderlo disponibile ad altre parti del programma. Questo è fondamentale per la modularità e la riusabilità del codice.

  • Controllo del Flusso: Usato per uscire prematuramente da una funzione in base a determinate condizioni. Questo può semplificare la logica e migliorare la leggibilità. Ad esempio, si può usare per gestire casi limite o errori.

  • Gestione degli Errori: Funzioni che verificano la validità dei dati possono usare return per indicare se l'operazione è andata a buon fine o meno, restituendo valori specifici o sollevando eccezioni.

Concetti Chiave Collegati:

  • Funzioni: return è parte integrante della definizione e del comportamento delle funzioni.
  • Valori di Ritorno: Il valore specificato nell'istruzione return.
  • Controllo del Flusso: Come l'esecuzione del programma si muove attraverso diverse parti del codice, inclusa l'uscita da funzioni tramite return.
  • Tipi di Dati: Il tipo di dato del valore restituito.

In sintesi, l'istruzione return è un meccanismo fondamentale per la comunicazione e il controllo del flusso all'interno dei programmi. Permette alle funzioni di fornire risultati e di gestire la loro esecuzione in modo efficiente.