Cos'è toblerone?

Toblerone

Il Toblerone è una barretta di cioccolato svizzera, riconoscibile per la sua forma prismatica triangolare. È prodotta da Mondelēz International.

  • Storia e Origini: Inventato nel 1908 da Theodor Tobler e Emil Baumann a Berna, Svizzera. Il nome è una combinazione del cognome di Tobler e "torrone", un tipo di mandorlato. La forma triangolare si dice sia ispirata alla montagna del Matterhorn nelle Alpi svizzere, anche se questo non è mai stato confermato da Theodor Tobler. Vedi https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Storia%20e%20Origini.

  • Ingredienti: Gli ingredienti principali includono cioccolato al latte, miele, mandorle e torrone. Esistono diverse varianti, tra cui cioccolato fondente, cioccolato bianco e ripieni diversi. Vedi https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Ingredienti.

  • Forma Unica: La caratteristica forma triangolare del Toblerone è protetta da marchio registrato. Ogni prisma è segmentato per facilitare la rottura dei pezzi. Vedi https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Forma%20Unica.

  • Produzione: La produzione del Toblerone è stata a lungo localizzata in Svizzera. Tuttavia, nel 2023, parte della produzione si è spostata in Slovacchia, portando alla rimozione dell'immagine del Matterhorn dalla confezione e alla modifica della dicitura "Swiss". Vedi https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Produzione.

  • Varianti: Oltre al classico Toblerone al latte, esistono varianti come Toblerone fondente, Toblerone bianco, Toblerone al miele croccante e Toblerone con ripieni di frutta e nocciole. Vedi https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Varianti.

  • Popolarità Globale: Il Toblerone è venduto in tutto il mondo ed è un simbolo riconosciuto della Svizzera. È spesso acquistato come souvenir o regalo. Vedi https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Popolarità%20Globale.