Cos'è todi?

Todi

Todi è un comune italiano situato in Umbria, nella provincia di Perugia. È rinomata per la sua architettura ben conservata e per la sua posizione panoramica.

Storia:

La città ha origini antiche, risalenti all'epoca umbra e poi etrusca. Successivamente divenne un importante centro romano, con il nome di Tuder. Nel medioevo, Todi divenne un libero comune e conobbe un periodo di prosperità.

Cosa vedere:

  • Piazza del Popolo: Considerata una delle più belle piazze medievali d'Italia. Ospita il Duomo, il Palazzo del Popolo, il Palazzo dei Priori e il Palazzo del Capitano.
  • Tempio di Santa Maria della Consolazione: Un esempio notevole di architettura rinascimentale, progettato da Cola da Caprarola e forse ispirato da Bramante.
  • Cattedrale dell'Annunziata (Duomo): Presenta un rosone gotico e affreschi di pregio.
  • Museo Civico: Ospita una collezione di reperti archeologici, opere d'arte e documenti storici relativi a Todi.
  • Chiesa di San Fortunato: Al suo interno è conservata la tomba di San Fortunato, patrono di Todi.

Gastronomia:

La cucina locale è caratterizzata da piatti tradizionali umbri, come la pasta fatta in casa, la carne alla brace, il tartufo e l'olio d'oliva extra vergine. Il vino è un altro prodotto di eccellenza della zona.

Curiosità:

Todi è stata definita "la città più vivibile del mondo" da uno studio dell'Università del Kentucky negli anni '90, a causa della sua qualità della vita, dell'ambiente e della sua dimensione a misura d'uomo. Questo ha contribuito ad aumentarne la sua popolarità turistica.