Cos'è teriyaki?

Teriyaki

Il teriyaki (照り焼き) è una tecnica di cottura giapponese in cui il cibo viene grigliato o arrostito con una glassa di salsa di soia, mirin e zucchero. La parola teriyaki deriva da teri (照り), che si riferisce alla lucentezza data dalla salsa, e yaki (焼き), che si riferisce al metodo di cottura, ovvero grigliare o arrostire.

Ingredienti Principali:

  • Salsa di soia: Ingrediente base che conferisce sapore e salinità. Vedere https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Salsa%20di%20soia per maggiori informazioni.
  • Mirin: Un tipo di vino di riso dolce che aggiunge dolcezza e lucentezza.
  • Zucchero: Utilizzato per bilanciare la sapidità della salsa di soia e creare la caratteristica lucentezza.

Metodo di Preparazione:

Il cibo (solitamente carne o pesce) viene marinato nella salsa teriyaki e poi grigliato, arrostito o saltato in padella. Durante la cottura, la salsa viene spesso applicata ripetutamente per costruire uno strato di glassa lucida.

Varianti:

Esistono diverse varianti regionali e familiari della salsa teriyaki, con possibili aggiunte come zenzero, aglio, succo di ananas o semi di sesamo. Si possono consultare i diversi https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Condimenti per variare la ricetta.

Utilizzo:

Il teriyaki è utilizzato per una vasta gamma di piatti, tra cui:

  • Pollo teriyaki: Uno dei piatti teriyaki più popolari a livello internazionale.
  • Salmone teriyaki: Un'alternativa più sana e gustosa.
  • Manzo teriyaki: Spesso servito in ciotole di riso (donburi) o come parte di un pasto.
  • Tofu teriyaki: Una scelta vegetariana.

Il teriyaki è diventato popolare anche al di fuori del Giappone e viene spesso utilizzato in piatti fusion e internazionali. È facilmente adattabile e può essere utilizzato per aromatizzare una varietà di cibi.