Cos'è teppayaki?

Teppanyaki: Un'esperienza culinaria interattiva

Il teppanyaki (鉄板焼き) è uno stile di cucina giapponese che utilizza una piastra in acciaio per cuocere il cibo. La parola "teppanyaki" deriva da "teppan" (鉄板), che significa piastra di ferro, e "yaki" (焼き), che significa grigliato, brasato o fritto in padella.

Caratteristiche principali:

  • La piastra: Il fulcro del teppanyaki è la piastra calda in acciaio, dove lo chef cucina gli ingredienti direttamente di fronte ai clienti.
  • L'interazione: Il teppanyaki è molto più di una semplice cena, è una vera e propria esperienza di intrattenimento. Gli chef sono spesso abili intrattenitori, che eseguono trucchi con il cibo, raccontano storie e interagiscono con i clienti.
  • Gli ingredienti: Una vasta gamma di ingredienti può essere cucinata sul teppan, tra cui carne (manzo, pollo, agnello), frutti di mare (gamberetti, capesante, aragosta), verdure (cipolle, zucchine, funghi), riso e noodles.
  • Le salse: Diversi tipi di salse vengono utilizzati per insaporire il cibo, tra cui salsa di soia, salsa teriyaki, salsa di zenzero e salsa all'aglio.
  • L'ambiente: I ristoranti teppanyaki spesso dispongono di tavoli a forma di ferro di cavallo che circondano la piastra, permettendo a tutti i commensali di vedere lo chef all'opera.

Origini e diffusione:

Il teppanyaki è nato in Giappone nel 1945, grazie alla catena di ristoranti Misono. Era originariamente pensato per i turisti stranieri, poiché offriva una combinazione di cucina giapponese e intrattenimento. Il teppanyaki si è rapidamente diffuso in tutto il mondo, diventando una popolare opzione di ristorazione in molti paesi.

Conclusione:

Il teppanyaki è una forma unica e divertente di ristorazione che combina cibo delizioso, abilità culinarie e intrattenimento coinvolgente. È un'esperienza che va oltre il semplice pasto, offrendo un'occasione per socializzare, divertirsi e gustare la cucina giapponese in modo interattivo.