Il Teroldego è un vitigno autoctono del Trentino, in particolare della Piana Rotaliana, una zona pianeggiante situata a nord di Trento, in Italia. È considerato uno dei vini rossi più importanti del Trentino-Alto Adige.
Caratteristiche del Vino:
Zona di Produzione:
La zona di produzione principale è la Piana%20Rotaliana, soprannominata "il giardino più bello d'Europa" per la sua vocazione vitivinicola. Il disciplinare DOC Teroldego Rotaliano è specifico per questa area.
Abbinamenti Gastronomici:
Il Teroldego si abbina bene a:
Sinonimi:
Il Teroldego è noto anche con altri sinonimi, tra cui Teroldola, Teroldola Nera, Teroldigo, Tiroldico.
Storia:
Le origini del Teroldego sono antiche e incerte. Alcuni studiosi ritengono che derivi da antichi vitigni retici, mentre altri lo collegano ad altre varietà locali. Il suo nome potrebbe derivare dal termine "Tiroler Gold", ovvero "oro del Tirolo".
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page