Cos'è terebinto?

Ecco le informazioni sul terebinto, presentate in formato Markdown con link interni:

Terebinto (Pistacia terebinthus)

Il terebinto, scientificamente Pistacia terebinthus, è un arbusto o piccolo albero appartenente alla famiglia delle Anacardiaceae. È originario della regione mediterranea e del Medio Oriente.

Caratteristiche:

  • Aspetto: Può crescere fino a 5-6 metri di altezza. Ha foglie pennate, composte da 7-11 foglioline ovali e lucide. È una pianta dioica, il che significa che ha individui maschi e femmine separati.

  • Fiori: I fiori sono piccoli e poco appariscenti, di colore verdognolo o rossastro. Fioriscono in primavera.

  • Frutti: I frutti sono piccole drupe, inizialmente verdi, che diventano rosse e poi marrone scuro a maturazione.

  • Resina: Il terebinto produce una resina aromatica, chiamata trementina di Chio o trementina di Cipro, che è stata utilizzata per secoli in medicina e in profumeria.

Utilizzi:

  • Medicina tradizionale: La resina e altre parti della pianta sono state utilizzate nella medicina tradizionale per le loro proprietà antisettiche, antinfiammatorie e balsamiche. Ulteriori informazioni sugli usi tradizionali possono essere trovate qui: Usi%20Tradizionali

  • Alimentazione: In alcune regioni, i frutti maturi vengono consumati o utilizzati per produrre un olio commestibile.

  • Profumeria: La resina è utilizzata come ingrediente in profumi e incensi. Maggiori dettagli sulla resina in profumeria sono disponibili qui: Resina%20in%20Profumeria

  • Pianta ornamentale: A volte viene coltivato come pianta ornamentale per la sua resistenza e il suo fogliame attraente. Ulteriori dettagli come pianta ornamentale sono disponibili qui: Pianta%20Ornamentale

  • Portainnesto: Il terebinto è spesso utilizzato come portainnesto per il pistacchio (Pistacia vera).

Distribuzione:

Il terebinto è ampiamente distribuito nella regione mediterranea, dal Portogallo alla Grecia, e in Medio Oriente.

Sinonimi:

  • Pistacia palaestina
  • Terebinthus officinalis

Conservazione:

La specie non è considerata a rischio di estinzione.