Cos'è teosofia?

La Teosofia è un insieme di dottrine esoteriche e filosofiche che combinano elementi di diverse religioni e filosofie, tra cui l'Induismo, il Buddismo, il Neoplatonismo e lo Gnosticismo.

Al centro della Teosofia vi è l'idea di una Verità%20Universale sottostante tutte le religioni e filosofie. Questa verità può essere scoperta attraverso l'intuizione, la contemplazione e lo studio comparativo delle religioni.

Alcuni concetti chiave della Teosofia includono:

  • Unità%20di%20Tutto: L'idea che tutto nell'universo sia interconnesso e parte di un'unica realtà.
  • Evoluzione%20Spirituale: La credenza che l'anima umana si evolva attraverso una serie di incarnazioni (reincarnazione) verso la perfezione spirituale.
  • Karma: La legge di causa ed effetto, secondo cui le azioni di una persona determinano il suo futuro.
  • Maestri%20Ascesi: Esseri illuminati che hanno superato il ciclo delle rinascite e che guidano l'umanità verso l'illuminazione.

La Società Teosofica, fondata nel 1875 da Helena Blavatsky, Henry Steel Olcott e William Quan Judge, ha contribuito a diffondere le idee teosofiche in tutto il mondo. Gli scritti di Blavatsky, in particolare La Dottrina Segreta, sono considerati testi fondamentali della Teosofia. La Società Teosofica ha tre obiettivi principali:

  1. Formare un nucleo della Fratellanza Universale dell'Umanità, senza distinzione di razza, credo, sesso, casta o colore.
  2. Incoraggiare lo studio comparativo di religione, filosofia e scienza.
  3. Investigare le leggi inspiegate della Natura e i poteri latenti nell'uomo.

La Teosofia ha influenzato vari movimenti religiosi e spirituali, tra cui l'Antroposofia, l'Arcana School e la New Age.