Cos'è tagete?
Tagete (Calendula)
Il tagete, noto anche come Calendula officinalis, è una pianta erbacea annuale appartenente alla famiglia delle Asteraceae (Compositae). È ampiamente coltivato per le sue proprietà ornamentali e medicinali.
Caratteristiche Principali:
- Aspetto: Pianta con fiori solitari o raggruppati, di colore giallo-arancio. Le foglie sono lanceolate e leggermente pelose.
- Coltivazione: Facile da coltivare, preferisce posizioni soleggiate e terreni ben drenati. Si adatta a diversi tipi di suolo.
- Fioritura: Fiorisce dalla primavera all'autunno.
Utilizzi:
- Ornamentale: Utilizzato in aiuole, bordure e vasi per la bellezza dei suoi fiori.
- Medicinale: Possiede proprietà antinfiammatorie, cicatrizzanti, antisettiche e lenitive. Viene utilizzato per trattare:
- Cosmetica: Ingrediente in creme, lozioni e unguenti per la cura della pelle.
- Alimentare: I petali possono essere utilizzati per colorare e aromatizzare alcuni piatti, come insalate e risotti. Usato anche per fare un the.
- Agricoltura: Piantato come coltura di copertura per migliorare la salute del suolo e respingere alcuni parassiti (come i nematodi).
Principi Attivi:
I principali principi attivi del tagete includono:
Precauzioni:
- Raramente causa reazioni allergiche, ma è consigliabile testare una piccola quantità di prodotto sulla pelle prima dell'uso esteso.
- Evitare l'uso in caso di allergia alle piante della famiglia delle Asteraceae (Compositae).
- In gravidanza e allattamento, consultare un medico prima dell'uso.