I tagliolini sono un tipo di pasta lunga all'uovo, tipica della cucina italiana, soprattutto dell'Emilia-Romagna. Si presentano come fili sottili, più stretti delle tagliatelle ma più larghi dei capellini.
Preparazione: Sono tradizionalmente fatti con farina di grano tenero, uova e un pizzico di sale. L'impasto viene steso in una sfoglia sottile e poi tagliato a striscioline. La consistenza deve essere liscia ed elastica.
Differenze con altre paste: La principale differenza con le Tagliatelle risiede nella larghezza: i tagliolini sono più sottili. Rispetto ai Capellini, i tagliolini sono più larghi e contengono uova.
Condimenti: I tagliolini si abbinano bene a condimenti leggeri e delicati. Alcuni abbinamenti classici includono:
Varianti: Esistono varianti regionali, ad esempio i Tajarin piemontesi, che spesso contengono un numero maggiore di tuorli d'uovo.
Cottura: La cottura dei tagliolini è rapida, di solito bastano pochi minuti in acqua bollente salata. È importante non cuocerli troppo per mantenerli al dente.