Cos'è snubber?

Uno snubber è un circuito utilizzato per sopprimere i picchi di tensione e/o corrente indesiderati, transitori e rumore elettrico in un circuito elettrico o elettronico. Essenzialmente, serve a proteggere i componenti del circuito da stress eccessivo e a migliorare l'affidabilità del sistema.

Esistono diversi tipi di snubber, tra cui:

  • Snubber RC (Resistenza-Condensatore): È il tipo più comune di snubber. Consiste in un resistore e un condensatore in serie, collegati in parallelo al componente (ad esempio, un interruttore o un diodo) che genera i transitori. Il condensatore assorbe l'energia del picco di tensione, mentre il resistore smorza le oscillazioni e limita la corrente di scarica del condensatore. Puoi trovare maggiori dettagli su questo tipo specifico qui: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Snubber%20RC.

  • Snubber RCD (Resistenza-Condensatore-Diodo): Questo tipo aggiunge un diodo allo snubber RC per scaricare rapidamente il condensatore attraverso un percorso diverso dal componente protetto. Viene spesso utilizzato per commutazione induttiva, specialmente con carichi induttivi importanti.

  • Snubber a diodo: Consiste solo in un diodo collegato in antiparallelo con il componente che genera i transitori (ad esempio, una bobina di un relè). Il diodo fornisce un percorso per la corrente induttiva quando l'interruttore si apre, prevenendo un picco di tensione.

Funzioni Principali:

  • Riduzione dei Transitori: Sopprimono i picchi di tensione e corrente causati dalla commutazione di carichi induttivi o capacitivi.

  • Protezione dei Componenti: Proteggono i semiconduttori (ad esempio, transistor, MOSFET, IGBT, diodi) da danneggiamenti dovuti a sovratensioni.

  • Riduzione del Rumore Elettrico: Riducono le interferenze elettromagnetiche (EMI) generate dalla commutazione, migliorando la qualità del segnale e la compatibilità elettromagnetica (EMC) del sistema.

  • Miglioramento dell'Efficienza: In alcuni casi, uno snubber ben progettato può migliorare l'efficienza del sistema riducendo le perdite dovute a commutazione "dura".

Applicazioni Comuni:

  • Alimentatori switching (SMPS): Proteggere i transistor di commutazione.
  • Inverter: Proteggere gli IGBT o MOSFET.
  • Relè e Solenoidi: Sopprimere il back EMF quando la bobina viene diseccitata.
  • Motori Elettrici: Proteggere i driver del motore dai transitori generati dalla commutazione degli avvolgimenti.

Considerazioni sulla Progettazione:

  • Scelta del Tipo di Snubber: Dipende dal tipo di carico, dalla frequenza di commutazione e dai requisiti di prestazioni.
  • Valori dei Componenti: La scelta dei valori di resistenza e capacità (e del diodo, se presente) è cruciale per un'efficace soppressione dei transitori. Sono necessari calcoli o simulazioni per determinare i valori ottimali.
  • Potenza Dissipata: Il resistore nello snubber dissipa energia, quindi deve essere dimensionato adeguatamente per sopportare la potenza.
  • Layout del Circuito: Il layout fisico del circuito dello snubber è importante per ridurre al minimo l'induttanza parassita, che può compromettere le prestazioni.

Trovi informazioni aggiuntive sul perchè è importante qui: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Perché%20gli%20Snubber%20Sono%20Importanti.