Il sobrerolo è un mucolitico utilizzato per fluidificare il catarro e facilitare l'espettorazione, agendo sulle secrezioni delle vie respiratorie. Chimicamente, è un derivato del terpineolo.
Utilizzi principali:
Meccanismo d'azione:
Il sobrerolo agisce riducendo la viscosità del muco bronchiale, facilitandone l'eliminazione attraverso la tosse. Si ipotizza che agisca alterando la struttura dei legami disolfuro nelle glicoproteine del muco.
Formulazioni:
È disponibile in diverse formulazioni farmaceutiche, tra cui:
Effetti collaterali:
Gli effetti collaterali sono generalmente rari e di lieve entità. Possono includere:
Controindicazioni:
Precauzioni:
Interazioni farmacologiche:
Non sono note interazioni farmacologiche significative. Tuttavia, è sempre consigliabile informare il medico di tutti i farmaci che si stanno assumendo.
Dosaggio:
Il dosaggio varia a seconda della formulazione farmaceutica e dell'età del paziente. Seguire attentamente le indicazioni del medico o del farmacista.