Cos'è schema di ponzi?

Uno schema Ponzi è una forma di frode finanziaria che attira investitori e paga i profitti a vecchi investitori usando i fondi di nuovi investitori. Gli schemi Ponzi si basano sulla convinzione che ci siano grandi profitti con pochi o nessun rischio. Il flusso di cassa reale in realtà proviene dai nuovi investimenti e non da guadagni derivanti da un reale profitto o investimento.

Le caratteristiche principali di uno schema Ponzi includono:

  • Promesse di Alti Rendimenti con Poco Rischio: Rendimenti insolitamente alti rispetto agli investimenti tradizionali e con un rischio apparentemente minimo. Questo è un forte segnale d'allarme.
  • Mancanza di Trasparenza: Difficoltà nel comprendere come l'investimento stia generando profitto. Spesso i gestori dello schema sono vaghi o evasivi riguardo alle strategie di investimento utilizzate.
  • Pressioni ad Arruolare Nuovi Investitori: I promotori dello schema incoraggiano attivamente gli investitori esistenti a reclutare nuovi membri, spesso offrendo commissioni o bonus. Questo aiuta a sostenere il flusso di denaro necessario per pagare i rendimenti promessi.
  • Difficoltà a Ritirare i Fondi: Ritardi o difficoltà nel ritirare il proprio investimento sono un altro campanello d'allarme. Il promotore potrebbe inventare scuse o cercare di convincere l'investitore a reinvestire.
  • Struttura Piramidale: Anche se non tutti gli schemi piramidali sono schemi Ponzi e viceversa, spesso c'è una somiglianza strutturale in quanto il successo del "vertice" (chi gestisce lo schema) dipende dall'arruolamento continuo di nuovi membri.

Il nome deriva da Charles Ponzi, che divenne famoso per aver perpetrato uno schema di questo tipo negli anni '20. Sebbene il sistema funzioni inizialmente, è insostenibile nel lungo periodo. Richiede un flusso costante di nuovi investitori per pagare i rendimenti a quelli esistenti. Quando il flusso di nuovi investimenti rallenta o si ferma, lo schema crolla, lasciando la maggior parte degli investitori con perdite significative. Le autorità intervengono spesso quando lo schema diventa troppo grande o insostenibile, portando all'arresto dei responsabili e al congelamento dei beni.