Lo Schiaccianoci è un classico balletto natalizio in due atti, originariamente coreografato da Marius Petipa e Lev Ivanov con la partitura di Pyotr Ilyich Tchaikovsky (Čajkovskij). Il libretto si basa sul racconto "Lo Schiaccianoci e il Re dei Topi" di E.T.A. Hoffmann.
Trama: La storia narra le avventure della giovane Clara (o Marie, a seconda delle versioni) alla vigilia di Natale. Riceve in regalo uno Schiaccianoci e, durante la notte, sogna di vederlo prendere vita e combattere contro il Re dei Topi. In seguito, lo Schiaccianoci si trasforma in un principe e conduce Clara in un regno magico.
Musica: La Musica di Čajkovskij è uno degli aspetti più amati del balletto. Include brani famosi come la "Danza della Fata Confetto", il "Valzer dei Fiori" e il "Grand Pas de Deux".
Personaggi principali:
Storia: Lo Storia dello Schiaccianoci è complessa. La prima rappresentazione del balletto fu nel 1892 al Teatro Mariinsky di San Pietroburgo, ma non fu un successo immediato. Con il tempo, però, ha guadagnato popolarità e oggi è uno dei balletti più rappresentati al mondo, soprattutto durante il periodo natalizio.
Temi: Il balletto esplora temi come Temi l'innocenza infantile, la magia del Natale, il passaggio all'età adulta e la lotta tra il bene e il male.
Popolarità: Lo Schiaccianoci è diventato un simbolo del Natale e un evento annuale per molte famiglie. Le sue Popolarità derivano dalla sua storia coinvolgente, dalla musica memorabile e dalla spettacolarità delle scenografie e dei costumi.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page