Cos'è scheggino?

Scheggino

Scheggino è un comune italiano di circa 450 abitanti situato in Umbria, in provincia di Perugia. È noto principalmente per la sua posizione geografica e per le attività legate alla pesca e alla gastronomia, in particolare per il tartufo nero.

Geografia:

Scheggino si trova nella Valnerina, una zona montuosa attraversata dal fiume Nera. Il territorio è caratterizzato da boschi e aree naturali protette, rendendolo un luogo ideale per attività all'aria aperta come trekking e mountain bike.

Economia:

L'economia di Scheggino è fortemente legata all'agricoltura e al turismo. La produzione di tartufo nero è una risorsa importante, così come la pesca sportiva nel fiume Nera. Il settore alberghiero e della ristorazione è ben sviluppato, grazie alla presenza di numerosi agriturismi e ristoranti che offrono piatti tipici della cucina umbra.

Cosa vedere:

  • Il Castello di Scheggino: Un'antica fortezza che domina il paese.
  • La Chiesa di San Nicola: Un edificio religioso di interesse storico e artistico.
  • Il Museo del Tartufo: Dedicato alla storia e alla cultura del tartufo nero.
  • Il fiume Nera e le sue sponde: Ideali per passeggiate e attività all'aria aperta.

Eventi:

Scheggino ospita diverse manifestazioni ed eventi durante l'anno, legati soprattutto al tartufo nero e alle tradizioni locali. La Sagra del Tartufo Nero è uno degli eventi più importanti e attira visitatori da tutta la regione.