Francesco Schettino è un ex comandante marittimo italiano, tristemente noto per il suo ruolo nel disastro della Costa Concordia.
Ruolo nel disastro:
Schettino era il comandante della nave da crociera Costa Concordia quando questa urtò degli scogli presso l'Isola del Giglio il 13 gennaio 2012. La collisione causò una grave falla nello scafo, portando alla semi-sommersione della nave e alla morte di 32 persone. Schettino è stato ampiamente criticato per aver deviato dalla rotta prevista e per la sua gestione dell'emergenza, inclusa l'abbandono prematuro della nave.
Conseguenze legali:
Schettino è stato processato e condannato per omicidio colposo plurimo, naufragio colposo e abbandono della nave. Nel 2017, la Corte di Cassazione ha confermato la sua condanna a 16 anni di reclusione. È stato incarcerato da maggio 2017.
Controversie e percezione pubblica:
La figura di Schettino è stata oggetto di intense controversie e di una diffusa condanna pubblica. Il suo comportamento durante e dopo il disastro è stato ampiamente criticato, alimentando un'immagine negativa e un forte sentimento di rabbia e frustrazione tra l'opinione pubblica. È spesso stato etichettato come un "vigliacco" per aver abbandonato la nave prima dell'evacuazione completa dei passeggeri e dell'equipaggio.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page