Cos'è schettino?

Francesco Schettino

Francesco Schettino è un ex comandante della compagnia di navigazione Costa Crociere. È noto soprattutto per essere stato il comandante della Costa Concordia durante il suo naufragio avvenuto il 13 gennaio 2012.

Ruolo nel naufragio:

Schettino è stato ritenuto responsabile del disastro a causa di una serie di errori e decisioni errate, tra cui:

  • Avvicinamento non autorizzato all'Isola del Giglio: Schettino ordinò una rotta più vicina alla costa dell'isola del Giglio per un "inchino", una pratica non autorizzata dalla compagnia.
  • Mancanza di rispetto delle procedure di sicurezza: Navigò in una zona proibita e a una velocità eccessiva in prossimità della costa.
  • Ritardo nell'ordinare l'evacuazione: Ritardò l'ordine di evacuazione della nave dopo l'impatto con gli scogli, causando confusione e panico a bordo.
  • Abbandono della nave: Fu accusato di aver abbandonato la nave prima che tutti i passeggeri e l'equipaggio fossero stati evacuati, una grave violazione del codice della navigazione.

Conseguenze legali:

Dopo un lungo processo, Schettino è stato condannato a 16 anni di reclusione per omicidio colposo plurimo, lesioni colpose, naufragio colposo e abbandono della nave. La sua condanna è stata confermata in appello e in Cassazione. Il caso Schettino ha sollevato questioni importanti sulla responsabilità, l'etica professionale e la sicurezza nel settore delle crociere.

Soprannome:

A seguito del naufragio e delle sue azioni, Schettino è stato soprannominato "Capitan Codardo" da molti media.