Auguste Rodin (1840-1917) è stato uno dei più importanti e influenti scultori francesi del XIX e XX secolo. È considerato un pioniere della scultura moderna, rompendo con le tradizioni accademiche del suo tempo e aprendo la strada a nuove forme di espressione artistica.
Rodin non si limitava a replicare la realtà, ma cercava di catturare l'emozione e l'esperienza umana nei suoi lavori. La sua opera è caratterizzata da un forte realismo, combinato con un senso di dramma e movimento.
Opere Principali:
Stile e Tecnica:
Rodin era un maestro nella manipolazione del bronzo e del marmo. La sua tecnica era caratterizzata da superfici ruvide e non finite, che contribuivano a creare un senso di energia e vitalità. Utilizzava la luce e l'ombra per accentuare le forme e creare un effetto drammatico.
Influenza:
L'opera di Rodin ha avuto un impatto profondo sulla scultura successiva, influenzando generazioni di artisti. Ha liberato la scultura dai vincoli accademici, aprendo la strada a nuove sperimentazioni formali e concettuali. Il suo approccio all'anatomia umana e alla rappresentazione delle emozioni ha segnato un punto di svolta nella storia dell'arte.