Cos'è rodchenko?
Aleksandr Rodčenko
Aleksandr Michajlovič Rodčenko (San Pietroburgo, 5 dicembre [23 novembre del calendario giuliano] 1891 – Mosca, 3 dicembre 1956) è stato un artista, scultore, fotografo e grafico russo, considerato uno dei fondatori del Costruttivismo e del design sovietico.
Biografia e Carriera:
Rodčenko studiò presso la Scuola d'Arte di Kazan' e l'Istituto Stroganov di Mosca. Iniziò la sua carriera artistica come pittore, influenzato dal Futurismo e dal Suprematismo. Tuttavia, ben presto si orientò verso un approccio più funzionale e utilitaristico all'arte, abbracciando i principi del Costruttivismo.
Contributi Chiave:
- Costruttivismo: Rodčenko fu un pioniere del Costruttivismo, un movimento artistico e architettonico che mirava a unire l'arte alla produzione industriale e alla vita quotidiana. Credeva che l'arte dovesse servire la società e contribuire alla costruzione di una nuova cultura socialista.
- Fotografia: Rodčenko rivoluzionò la fotografia sovietica, sperimentando nuove angolazioni, prospettive e tecniche di montaggio. Scattò foto oblique, immagini a plongée e contre-plongée, creando composizioni dinamiche e insolite. I suoi lavori fotografici includono ritratti, reportage industriali e sperimentazioni formali.
- Manifesti e Grafica: Realizzò manifesti, copertine di libri e riviste, utilizzando un linguaggio visivo audace e innovativo, caratterizzato da colori vivaci, linee diagonali e lettering geometrico. I suoi manifesti pubblicitari per la GUM (i grandi magazzini statali di Mosca) sono tra i suoi lavori più iconici.
- Design: Progettò mobili, abiti di lavoro e altri oggetti di uso quotidiano, applicando i principi del Costruttivismo alla produzione di massa. Credeva che il design dovesse essere funzionale, economico ed esteticamente piacevole.
- Collaborazioni: Collaborò con numerosi artisti e intellettuali, tra cui sua moglie Varvara Stepanova, anch'essa figura di spicco del Costruttivismo, il poeta Vladimir Majakovskij e il regista Sergej Ėjzenštejn.
Stile e Tecnica:
Lo stile di Rodčenko era caratterizzato da:
- Geometria: Utilizzo di forme geometriche pure, come quadrati, cerchi e triangoli.
- Colori Audaci: Impiego di colori primari e contrasti cromatici forti.
- Linearità: Predilezione per linee rette e diagonali.
- Sperimentazione: Ricerca costante di nuove forme espressive e tecniche artistiche.
- Originali punti di vista: Lavorava molto con angolazioni estreme, creando opere particolari e riconoscibili.
Eredità:
L'opera di Aleksandr Rodčenko ha avuto un'influenza significativa sull'arte, la fotografia e il design del XX secolo. Il suo approccio innovativo e il suo impegno sociale hanno ispirato generazioni di artisti e designer in tutto il mondo. È considerato un maestro della Nuova Oggettività fotografica.